
Ciliegio

Prunus avium L.
Ciliegio – Nome comune di parecchie forme coltivate di piante del genere Prunus, famiglia Rosacee, riunite nelle specie: Prunus avium e Prunus cerasus; la specie Prunus effusa proviene da incroci naturali, benché rari, fra le due specie.
(Treccani-Vocabolario)
L’albero di ciliegio cresce dai 15 ai 32 m di altezza e un diametro a petto d’uomo di 1,5 metri. Gli alberi giovani mostrano una forte dominanza apicale con un tronco dritto e una corona conica simmetrica, che diviene arrotondata ed irregolare negli alberi più vecchi. Vive circa 100 anni ed è molto esigente di luce.
Il ciliegio, come tutte le piante da frutto, offre un legno avente delle buone proprietà meccaniche (resistenza alla compressione, trazione o flessione). Presenta una facilità di seccaggio e può essere qualche volta molto nervoso.
Il ciliegio, come tutte le piante da frutto, offre un legno avente delle buone proprietà meccaniche (resistenza alla compressione, trazione o flessione). Presenta una facilità di seccaggio e può essere qualche volta molto nervoso.
Fonte del testo: www.bois-lab.org
GALLERY


I NOSTRI
alberi

VENDITA DEL LEGNO IN TAVOLE
Disponiamo di legname da falegnameria, tracciato a norma PEFC o LEGNO DELLA Provincia di Torino. Tiglio, Rovere, Larice, Frassino, Castagno, Noce sono le essenze principali disponibili in vari spessori e lunghezze. Per lavorazioni di pregio o particolari è disponibile una piccola quantità di Tavole “emozionali”, rese tali da venature estremamente uniformi, pulite o decisamente distorte o dal disegno impagabile.